IL PROGETTO

Il “Centro CONI – Orientamento e Avviamento allo sport” è un’iniziativa del CONI per bambini e ragazzi, mirando a promuovere la formazione sportiva multidisciplinare. L’obiettivo è offrire opportunità di pratica sportiva, sviluppo delle capacità tecniche e orientamento, contrastando l’abbandono precoce dello sport. I Centri coinvolgono diverse società sportive per trasferire competenze tra discipline e promuovere l’approccio al gioco come strumento educativo.

MODELLO ORGANIZZATIVO

DURATA ATTIVITÀ

Intero Anno sportivo
(settembre – giugno)

SUDDIVISIONE GRUPPI

Tutti i giovani di età compresa tra i 5 e i 14 anni vengono suddivisi in gruppi tenuto conto delle fasce d’età.

PIANIFICAZIONE SPORTIVA

Pianificazione sportiva multidisciplinare con programmi comuni fra le associazioni sportive, facilitando il trasferimento delle competenze tra istruttori, sotto la supervisione della Scuola Regionale dello Sport.

STAFF TECNICO

Gli educatori tecnico sportivi sono l’elemento centrale del progetto, fungendo da punti di riferimento per i giovani iscritti. Sono responsabili dell’insegnamento, della professionalità e dell’approccio educativo motorio-sportivo adottato.

LA FORMAZIONE

Il CONI collabora con la Commissione Tecnica Nazionale per le Attività Sportive Giovanili per sviluppare un programma formativo. Il Comitato Regionale CONI, attraverso la Scuola Regionale dello Sport e i Docenti Formatori Regionali, implementa il programma. Questi docenti guidano i tecnici delle ASD/SSD, offrendo formazione, coordinamento e gestione della pianificazione tecnica e organizzativa. Il programma include incontri con le famiglie dei giovani per discutere di valori sportivi, stili di vita sani e alimentazione corretta. Una Guida Didattica sviluppata dal Gruppo di Lavoro Nazionale supporta i tecnici nella pianificazione delle attività.

cropped-LOGO-ACCADEMIA-DELLO-SPORT.png

ASD ACCADEMIA DELLO SPORT

AREA RISERVATA